Con l’arrivo dell’autunno, una delle immagini più tipiche e amate della stagione è quella delle castagne: frutti bruni e lucidi, racchiusi in ricci spinosi, che cadono sul terreno umido dei boschi
Dove raccoglierle:
Le castagne crescono sull’albero del castagno (Castanea sativa), una specie che predilige ambienti collinari e montani, con terreni ben drenati e profondi. I boschi di media montagna, soprattutto tra i 400 e i 1000 metri di altitudine, offrono le condizioni ideali per la sua crescita. Il bosco fornisce un ecosistema favorevole: clima fresco, ombra naturale, protezione dal vento e una biodiversità che contribuisce all’equilibrio del terreno e alla salute delle piante. Il sottobosco ricco di foglie cadute e materia organica favorisce anche la nutrizione del terreno, rendendolo fertile per alberi come il castagno.
Padelle e cottura:
Per gustarsi questi frutti autunnali è fondamentale fornire la giusta preparazione:
1. Prediligi castagne sane, compatte al tatto, lucide e prive di buchi o macchie. Immergile nell’acqua, quelle che affondano sono le migliori!
2. Lavale sotto acqua corrente.
3. (Facoltativo) Lasciale in ammollo per 1/2 ore.
4. Incidile con un taglio orizzontale sulla parte bombata (senza bucare il frutto interno), usando un coltellino affilato. Serve per evitare che esplodano in cottura e per facilitare la sbucciatura.
Castagne in padella forata sul fuoco:
1. Metti la padella sul fuoco vivo o su una griglia con brace (anche fornello a gas, ma con attenzione).
2. Aggiungi le castagne già incise.
3. Cuoci per circa 20–25 minuti, mescolandole spesso o scuotendo la padella per non farle bruciare.
4. Quando la buccia si apre e la polpa è tenera, toglile dal fuoco e avvolgile in un canovaccio.
Castagne nel girarrosto:
1. Incidi le castagne e inseriscile nel girarrosto.
2. Posizionalo sulla brace o davanti al camino.
3. Gira lentamente e in modo continuo per 20–30 minuti.
4. Verifica la cottura aprendo una castagna.
5. Una volta pronte, avvolgile in un panno per 10 minuti.
Castagne nel fornelletto:
1. Disponi le castagne in un solo strato, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
2. Cuoci per circa 25-35 minuti, girandole ogni 5-10 minuti per una cottura uniforme.
3. Il tempo può variare in base alla dimensione delle castagne e alla potenza del fornelletto.
Con i giusti strumenti, come i vari tipi di padelle e molto altro che trovate da noi, potrete cuocere al meglio le castagne e godervi tutto il gusto dell'autunno.